Elenco libri di testo PRIMARIA a.s. 2021/2022
In allegato l’elenco dei libri di testo adottati alla scuola primaria per l’a.s. 2021/2022.
Conclusione mese di Maria Online
Ti invitiamo a vivere un momento di preghiera in Compagnia di Maria in unione con tutta la Chiesa per chiedere la fine della pandemia lunedì 31 maggio 2021 alle ore 20:15 collegandoti al link https://www.gresner.eu/wp-login.php in diretta dalla Casa Madre delle Suore della Compagnia di Maria con la partecipazione delle famiglie e della Comunità Educativa dell’Istituto Fortunata Gresner.
Ti aspettiamo in piattaforma dalle ore 20:00, ricordati di tenere il microfono spento.
Un cordiale saluto
La Congregazione
Vesti con noi la Scuola !
Gentili genitori,
siamo lieti di presentarvi il portale che contiene l’abbigliamento scolastico personalizzato del nostro Istituto.
Tutti i materiali sono visibili ed ordinabili sul sito dedicato: https://gresner.actionschool.it/
I termini per effettuare gli ordini sono dal 28 maggio al 20 Giugno 2021. La consegna avverrà a partire dalla prima settimana di settembre direttamente presso la scuola oppure a casa vostra, selezionando il corriere espresso. Gli ordini che giungeranno dopo queste date saranno gestiti sulle scorte di magazzino pertanto non garantiti se le taglie risultassero terminate.
I materiali scelti ci sono sembrati adatti a tutte le attività quotidiane dei bambini e dei ragazzi sia in classe che fuori.
Vista la situazione particolare non è possibile provare fisicamente il campionario a scuola, sono stati inseriti all’interno dello store a noi dedicato, alcuni video tutorial per poter misurare e scegliere la taglia adeguata da ordinare.
In ogni caso potete contattare i fornitori per qualunque domanda sia sulle vestibilità sia sulle problematiche di acquisto via mail info@actionschool.it
Tutti i capi del fornitore ACTIONSCHOOL sono prodotti e confezionati in Italia, in cotone ipoallergenico e resistente ai lavaggi per garantire un abbigliamento comodo e di qualità, fatta eccezione per la t-shirt che è sempre in cotone al 100%.
Sul sito troverete le specifiche sul materiale di ogni capo e le informazioni sul lavaggio e la conservazione.
Un cordiale saluto
Il Programma di Frutta e Verdura nelle scuole Copia
La Scuola Primaria Paritaria è tra i beneficari del programma “Frutta e verdura nelle scuole”, promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, Agea, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano.
Il programma è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria e ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione.
L’obiettivo del programma è quello di:
- divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti;
- promuovere il coinvolgimento delle famiglie affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare;
- diffondere l’importanza della qualità certificata: prodotti a denominazione di origine (DOP, IGP), di produzione biologica;
- sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi dei prodotti alimentari.
Le misure di accompagnamento programmate dal Ministero hanno quale obiettivo prioritario quello di “informare” e sviluppare un consumo consapevole della frutta e della verdura, privilegiando la distribuzione del prodotto fresco.
Il programma prevede la realizzazione di specifiche giornate a tema, corsi di degustazione, attivazione di laboratori sensoriali, al fine di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane.
Clicca qui per vedere il calendario
Clicca qui per vedere il video promozionale
Il Programma di Frutta e Verdura nelle scuole
La Scuola Primaria Paritaria è tra i beneficari del programma “Frutta e verdura nelle scuole”, promosso dall’Unione Europea, realizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Salute, Agea, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano.
Il programma è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria e ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione.
L’obiettivo del programma è quello di:
- divulgare il valore ed il significato della stagionalità dei prodotti;
- promuovere il coinvolgimento delle famiglie affinché il processo di educazione alimentare avviato a scuola continui anche in ambito familiare;
- diffondere l’importanza della qualità certificata: prodotti a denominazione di origine (DOP, IGP), di produzione biologica;
- sensibilizzare gli alunni al rispetto dell’ambiente, approfondendo le tematiche legate alla riduzione degli sprechi dei prodotti alimentari.
Le misure di accompagnamento programmate dal Ministero hanno quale obiettivo prioritario quello di “informare” e sviluppare un consumo consapevole della frutta e della verdura, privilegiando la distribuzione del prodotto fresco.
Il programma prevede la realizzazione di specifiche giornate a tema, corsi di degustazione, attivazione di laboratori sensoriali, al fine di incoraggiare i bambini al consumo di frutta e verdura e sostenerli nella conquista di abitudini alimentari sane.
Clicca qui per vedere il calendario
Clicca qui per vedere il video promozionale
Formazione Genitori 2021
Gentili genitori,
a seguito dell’indagine svolta sulle tematiche di interesse dei genitori, il Comitato AGeSC d’Istituto in collaborazione con la scuola ha organizzato tre serate formative rivolte ai genitori.
Comunicazione Vacanze Pasquali e sospensione attività didattiche C.F.P.
Come da calendario scolastico le vacanze pasquali avranno inizio il giorno 1° aprile 2021 e termineranno il giorno 06/04/2021. L’attività didattica riprenderà il giorno 07/04/2021 con la consueta modalità.
Auguri a tutti di Buona Pasqua!
Il Direttore C.F.P. – Ernesto Santi
Comunicazione alle Famiglie di Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado
Gentili famiglie e cari alunni e alunne,
come sapete da lunedì 15 marzo entrano in vigore le norme previste per la cosiddetta “Zona rossa” e, di conseguenza, l’attivazione della Didattica a Distanza al 100% per tutti gli ordini di scuola. Tali misure saranno estese presumibilmente fino al 6 aprile.
Per le prossime due settimane, dunque, gli alunni e le alunne svolgeranno attività didattica in modalità online, secondo l’orario stabilito da ciascun team/consiglio di classe. Si raccomanda la lettura del piano per la Didattica Digitale Integrata al fine di rendere proficua ed educativa la modalità digitale di apprendimento.
La normativa (nota MIUR n. 343 del 04.03.2021 e nota dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto n. 4801 del 13.03.2021) prevede che, su richiesta delle famiglie, vada garantita la presenza a scuola per le seguenti categorie di alunni:
- Alunni e alunne con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);
- Alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali (BES);
- Alunni e alunne con disabilità certificata.
I genitori degli alunni per i quali sia stato sottoscritto un Piano Didattico Personalizzato (PDP) per DSA o per BES e i genitori degli alunni per i quali sia stato sottoscritto un Piano Educativo Individualizzato (PEI) per disabilità certificata sono pregati di comunicare tempestivamente l’eventuale richiesta di presenza a scuola per il/la proprio/a figlio/a.
Tale richiesta va comunicata entro domani 14 marzo 2021 esclusivamente via e-mail all’indirizzo primaria@gresner.it specificando:
- Cognome e Nome dell’alunno/a;
- Scuola e Classe frequentata;
- Se la richiesta sia giustificata dalla presenza di PDP o di un PEI.
Si confermano in presenza i servizi di front office, segreteria, ambulatorio, mensa e trasporto.
Si ringrazia e si porgono distinti saluti.
Il Direttore Generale – Avv. Carlo Nogara
Comunicazione al Personale e alle Famiglie del Centro di Formazione Professionale
A seguito del D.P.C.M. del 02/03/2021, dell’Ordinanza Regionale n. 36 del 09/03/2021 si comunica che da lunedì 15 marzo 2021 e per un minimo di quindici giorni:
- saranno sospesi i servizi educativi e formativi per la scuola di ogni ordine e grado;
- sarà attivata la didattica esclusivamente a distanza (FAD) per la scuola di ogni ordine e grado;
- l’attività didattica in presenza si svolgerà esclusivamente per gli alunni disabili e con bisogni educativi speciali, saranno garantite le attività didattiche che richiedono l’uso di laboratori (corso di giardinaggio e polivalente).
Le attività di stage programmate si svolgeranno compatibilmente alla disponibilità delle aziende ospitanti.
I servizi di front office, segreteria, mensa, pulizie e manutenzione rimarranno attivi in presenza.
Si ringrazia e si porgono distinti saluti.
Il Direttore Generale – Avv. Carlo Nogara
Il Direttore C.F.P. – Ernesto Santi
Il CEOD F. Gresner conquista il podio – Tutti in maschera!
In occasione del concorso fotografico Tutti in maschera organizzato da “A.S.D. La Grande Sfida” trasmesso on line venerdì 19 febbraio 2021, il C.E.O.D. “F. Gresner” di Verona ha conseguito i seguiti riconoscimenti:
- PRIMO CLASSIFICATO: Giuseppe con la maschera “Papà del gnocco”
- TERZO CLASSIFICATO: Morena, Maddalena, Valentina, Luna, Clementina e Alice con la maschera “Le Gatte”
Clicca qui per vedere gli scatti vincitori
I nostri più festosi complimenti ai ragazzi e agli operatori per il traguardo conseguito!
- Pubblicato il NEWS, Socio sanitaria