Comunicazione Vacanze Pasquali e sospensione attività didattiche C.F.P.
Come da calendario scolastico le vacanze pasquali avranno inizio il giorno 1° aprile 2021 e termineranno il giorno 06/04/2021. L’attività didattica riprenderà il giorno 07/04/2021 con la consueta modalità.
Auguri a tutti di Buona Pasqua!
Il Direttore C.F.P. – Ernesto Santi
- Pubblicato il CFP, HOME, Istruzione, NEWS, Operatore agricolo, Operatore amministrativo segreteriale, Operatore per la ristorazione
Comunicazione alle Famiglie di Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado
Gentili famiglie e cari alunni e alunne,
come sapete da lunedì 15 marzo entrano in vigore le norme previste per la cosiddetta “Zona rossa” e, di conseguenza, l’attivazione della Didattica a Distanza al 100% per tutti gli ordini di scuola. Tali misure saranno estese presumibilmente fino al 6 aprile.
Per le prossime due settimane, dunque, gli alunni e le alunne svolgeranno attività didattica in modalità online, secondo l’orario stabilito da ciascun team/consiglio di classe. Si raccomanda la lettura del piano per la Didattica Digitale Integrata al fine di rendere proficua ed educativa la modalità digitale di apprendimento.
La normativa (nota MIUR n. 343 del 04.03.2021 e nota dell’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto n. 4801 del 13.03.2021) prevede che, su richiesta delle famiglie, vada garantita la presenza a scuola per le seguenti categorie di alunni:
- Alunni e alunne con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA);
- Alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali (BES);
- Alunni e alunne con disabilità certificata.
I genitori degli alunni per i quali sia stato sottoscritto un Piano Didattico Personalizzato (PDP) per DSA o per BES e i genitori degli alunni per i quali sia stato sottoscritto un Piano Educativo Individualizzato (PEI) per disabilità certificata sono pregati di comunicare tempestivamente l’eventuale richiesta di presenza a scuola per il/la proprio/a figlio/a.
Tale richiesta va comunicata entro domani 14 marzo 2021 esclusivamente via e-mail all’indirizzo primaria@gresner.it specificando:
- Cognome e Nome dell’alunno/a;
- Scuola e Classe frequentata;
- Se la richiesta sia giustificata dalla presenza di PDP o di un PEI.
Si confermano in presenza i servizi di front office, segreteria, ambulatorio, mensa e trasporto.
Si ringrazia e si porgono distinti saluti.
Il Direttore Generale – Avv. Carlo Nogara
Comunicazione al Personale e alle Famiglie del Centro di Formazione Professionale
A seguito del D.P.C.M. del 02/03/2021, dell’Ordinanza Regionale n. 36 del 09/03/2021 si comunica che da lunedì 15 marzo 2021 e per un minimo di quindici giorni:
- saranno sospesi i servizi educativi e formativi per la scuola di ogni ordine e grado;
- sarà attivata la didattica esclusivamente a distanza (FAD) per la scuola di ogni ordine e grado;
- l’attività didattica in presenza si svolgerà esclusivamente per gli alunni disabili e con bisogni educativi speciali, saranno garantite le attività didattiche che richiedono l’uso di laboratori (corso di giardinaggio e polivalente).
Le attività di stage programmate si svolgeranno compatibilmente alla disponibilità delle aziende ospitanti.
I servizi di front office, segreteria, mensa, pulizie e manutenzione rimarranno attivi in presenza.
Si ringrazia e si porgono distinti saluti.
Il Direttore Generale – Avv. Carlo Nogara
Il Direttore C.F.P. – Ernesto Santi
Il CEOD F. Gresner conquista il podio – Tutti in maschera!
In occasione del concorso fotografico Tutti in maschera organizzato da “A.S.D. La Grande Sfida” trasmesso on line venerdì 19 febbraio 2021, il C.E.O.D. “F. Gresner” di Verona ha conseguito i seguiti riconoscimenti:
- PRIMO CLASSIFICATO: Giuseppe con la maschera “Papà del gnocco”
- TERZO CLASSIFICATO: Morena, Maddalena, Valentina, Luna, Clementina e Alice con la maschera “Le Gatte”
Clicca qui per vedere gli scatti vincitori
I nostri più festosi complimenti ai ragazzi e agli operatori per il traguardo conseguito!
- Pubblicato il NEWS, Socio sanitaria
Mondiario a.s. 2021/2022
Gentilissimi Genitori,
prima di ogni altra cosa, un sincero e sentito grazie per chi, in questi anni e in diversi modi, ha collaborato alla bella e educativa iniziativa del Mondiario!
Un progetto didattico, indirizzato in particolare ai bambini della primaria e ragazzini della scuola secondaria di primo grado.
Una proposta che, pur nella libertà di adesione, già da tanti anni, riscontra un’ottima accoglienza in decine di scuole della Provincia e non solo.
Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi, con piacere, anche quest’anno, sottopongo alla vostra attenzione, la proposta del: DIARIO SCOLASTICO:
“IL MONDIARIO: A SCUOLA CON DON LORENZO MILANI” EDIZIONE 2021-2022
Il tema che sarà sviluppato nella prossima edizione sarà: “LA SCUOLA”. E, per dare valore alla scuola, a chi ci lavora con tanta passione, ai genitori che danno il meglio ai propri figli, a chi la frequenta, i bambini, ragazzi e giovani, per quest’anno si è deciso di valorizzare e far conoscere la figura del grande Maestro e Pedagogo Don Lorenzo Milani.
La scuola di Don Milani si caratterizzava per avere una particolare attenzione verso tutti gli alunni, senza differenze.
Era una scuola dove nessuno rimaneva indietro, perché, diceva il priore di Barbiana, “una scuola che promuove i bravi e perde chi è in difficoltà è come un ospedale che cura i sani e non si preoccupa dei malati…”.
A questa scuola è dedicato il MONDIARIO 2021/2022. Perché in questi tempi in cui la didattica a distanza ha spesso lasciato indietro chi era senza mezzi e senza possibilità di essere aiutato, la scuola di don Lorenzo può insegnare ancora tanto. Certo, sono passati molti anni da allora, eppure l’insegnamento del prete e maestro di Barbiana rimane un importante e caro pilastro, perché ci ricorda un motto che dovremmo vedere appeso in ogni aula delle nostre scuole: “I CARE…” ci tengo, mi riguarda, ho a cuore!
La scuola è, da sempre, il primo strumento di democrazia e cittadinanza. Facciamo riferimento allora a Don Milani per ribadire che è un’ingiustizia far parti uguali tra diseguali…
E che l’obbligo della scuola è proprio quello di arrivare alla fine tutte e tutti insieme. Ecco, a questa scuola dedichiamo il nostro diario scolastico.
Nel nuovo Mondiario, vi troverete un intero fumetto dedicato a don Lorenzo, grazie alla bella matita di PAOLO COSSI; troverete le frasi di quel grande pedagogo che è stato il priore di Barbiana, così come, di certo, le barzellette, che anche a lui non sarebbero dispiaciute… E i giochi, perché c’è un tempo per studiare e uno per giocare… e in entrambi i tempi si impara…
E, novità!!, troverete lo spazio per le comunicazioni scuola-famiglia, gli ingressi/uscite e le giustificazioni delle assenze. Con le sue 352 pagine, il Mondiario sarà, da quest’anno, diario e libretto personale.
Come nelle edizioni passate, anche quest’anno il Mondiario si fa promotore di un PROGETTO DI SOLIDARIETÀ, che arriva dall’Africa centrale. E più precisamente dalla periferia della capitale N’Djamena del Ciad. In un quartiere suburbano, abitato prevalentemente da famiglie che si occupano di pastorizia. Nel quartiere non esiste nessun tipo di struttura sociale, men che meno le scuole… allora il nostro progetto vuole costruire una scuola di cinque classi, lì dove oggi si riuniscono le mamme e i papà che, insieme ai missionari Comboniani, sognano un futuro diverso e istruito per i loro bambini e bambine…
Come negli anni scorsi, mi permetto di ricordare che il Mondiario non ha finalità di lucro e, pur avendo un costo di produzione, è un’iniziativa didattica/educativa e solidale. Inoltre, tengo a precisare che il Mondiario non ha uno scopo confessionale e in nessun modo c’è l’obbligo di acquisizione. È una libera proposta, in alternativa alle tante proposte commerciali.
Perché allora acquistare il Mondiario? Perché i bambini e i ragazzi che lo useranno quotidianamente, avranno in mano uno strumento bello, stimolante e accattivante che lascia giornalmente un messaggio positivo e che potrebbe essere occasione di agganci interdisciplinari nelle ore di lezione a scuola e non solo.
Infine, sicura di fare cosa gradita, portando alla vostra attenzione questa bella iniziativa, resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti .
In allegato la locandina, il primo piano della copertina e l’estratto del nuovo Mondiario.
Sperando di aver fatto cosa gradita, Vi saluto cordialmente.
La Coordinatrice Didattica
Suor Carmen Noemi Cuttier
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Avvio nuovo anno scolastico 2020-2021
Gentili genitori,
l’inizio dell’anno scolastico 2020 – 2021 per Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado è programmato per lunedì 14 settembre 2020.
Si comunicano gli appuntamenti per l’avvio del nuovo anno:
- Settore INFANZIA venerdì 4 settembre, dalle ore 16:00 alle ore 17:00;
- Settore PRIMARIA e SECONDARIA di PRIMO GRADO venerdì 4 settembre, dalle ore 17:30 alle ore 18:30.
Gli incontri si svolgeranno tramite videoconferenza Google Meet.
L’accoglienza dei bambini del 1° anno settore INFANZIA sarà giovedì 10 e venerdì 11 settembre dalle ore 09:00 alle ore 11:00 presso l’Istituto.
Si ringrazia e si porgono distinti saluti.
- Pubblicato il infanzia, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Elenco libri di testo PRIMARIA a.s. 2021/2022
In allegato l’elenco dei libri di testo adottati alla scuola primaria per l’a.s. 2021/2022.
Centro Estivo 2020
Siamo lieti di informarvi che il Grest estivo 2020 sarà aperto dal 22 giugno al 31 luglio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle 15:00.
Siamo a disposizione per qualsiasi altra indicazione!
- Pubblicato il CFP, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Sospensione estiva C.E.O.D.
Con la presente si comunicano i periodi di sospensione estiva delle attività dei Centri Diurni:
- C.E.O.D. Verona: da venerdì 07 agosto a domenica 23 agosto 2020;
- C.E.O.D. Colognola ai Colli: da giovedì 06 agosto a domenica 23 agosto 2020;
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono distinti saluti.
- Pubblicato il NEWS, Socio sanitaria
Riapertura C.E.O.D. 15/06/2020
Con la presente si comunica che dal 15 giugno 2020 le attività dei Centri Educativi Occupazioni Diurni “Fortunata Gresner” di Verona e di Colognola verranno riattivate secondo prot. ULSS 9 n. 92027 del 09/06/2020 in allegato.
prot. 222_2020 ripresa attività semiresidenziali CEOD
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono distinti saluti.
- Pubblicato il HOME, NEWS, Socio sanitaria