L’Ambulatorio di medicina Fisica e Riabilitazione è parte integrante dell’Istituto Fortunata Gresner. La Congregazione Suore della Compagnia di Maria per l’educazione delle sordomute, come ente gestore, sviluppa opportunamente le opere educative a seconda delle esigenze, dei tempi e dei luoghi. L’Area Riabilitativa si inserisce a pieno titolo in questo contesto educativo/formativo e socio assistenziale, tenendo conto della persona nella sua globalità.
L’intervento di tipo sanitario è rivolto specialmente ai soggetti in età evolutiva che presentano quadri complessi per i quali è necessario un intervento intensivo e globale.
Il bambino o il ragazzo, che frequenta l’Istituto, oltre ad usufruire dei servizi riabilitativi erogati dall’Ambulatorio di medicina Fisica e Riabilitazione può assolvere all’obbligo scolastico all’interno della struttura stessa, tutto questo a proprio vantaggio ed a sostegno di quelle famiglie che per un motivo o l’altro sono in difficoltà nel gestire il doppio bisogno di riabilitazione e di integrazione scolastica.
La strategia complessiva, alla base dell’offerta del servizio ambulatoriale, consiste nel garantire precocità, completezza di intervento e continuità di cura, tenendo conto delle particolari esigenze dell’assistenza sanitaria in età evolutiva
Il percorso di presa in carico integra i processi di cura di riabilitazione con la formazione, l’istruzione e la promozione globale della persona con disabilità nella logica dell’empowerment e dell’accessibilità con pari diritti di salute, educazione e socializzazione.
Il Centro Accreditato Fortunata Gresner si è dato un’organizzazione funzionale al tipo di servizi erogati. Tutte le persone che lavorano all’interno dell’organizzazione svolgonola propria attività di competenza secondo la“mission” e i “valori aziendali”, le linee guida dell’Istituto.
La responsabilità professionale individuale è legata alla specifica professionalità di ogni operatore sanitario, socio-sanitario e di base.
Professionisti impiegati all’interno del centro:
Medico Fisiatra Ortopedico Traumatologo
Dott. Alessandro Cosentino
Ambulatorio medico – Piano terra
Psicologa Area Disabilità
Dott.ssa Francesca Girelli
Area logopedica
Dott.ssa Linda Castellani
Dott.ssa Camilla Lippa
Ambulatorio logopedico – Piano terra
Terapista della Riabilitazione
Dott. Francesco Corradin
Dott.ssa Marta Giarolli
Palestra e stanza Snoezelen- Piano terra
- L’ambulatorio di Medicina Fisica e Riabilitazione Fortunata Gresner garantisce interventi terapeutici e riabilitativi rivolti a bambini e giovani che soffrono di disturbi dello sviluppo e di limitazioni nelle capacità motorie, sensoriali, espressive, cognitive e psicologiche.
Gli interventi terapeutici-riabilitativi sono erogati in forma ambulatoriale.
in particolare:
- Prima visita di Medicina Fisica e Riabilitazione e visite di controllo
- Valutazione fisica globale e segmentaria
- Valutazione manuale di funzione muscolare
- Analisi cinematica dell’arto superiore o inferiore o del tronco
- Rieducazione funzionale
- Esercizi posturali e respiratori
- Training deambulatori del passo
- Inquadramento dei disturbi comunicativi e/o cognitivi
- Riabilitazione logopedica
- Riabilitazione del cieco e dell’ipovedente grave
- Terapia occupazionale
- Training per disturbi cognitivi
- Colloquio psicologico
- Somministrazione test
L’accesso ai servizi dell’Area di Riabilitazione avviene mediante prescrizione da parte del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta (D.G.R. n. 1889 del 6 maggio 1997) previa presentazione dell’impegnativa da far pervenire alla Segreteria, portandola personalmente, via fax o posta.
La Segreteria darà comunicazione scritta dell’appuntamento con lo specialista incaricato alla visita, fornirà tutte le informazioni affinché l’impegnativa risulti compilata in modo corretto e le informazioni necessarie per l’attuazione della visita o delle prestazioni richieste.
Cliccando sui link a seguire potete scaricare le procedure e i moduli per:
-
Leggi di più Settembre 2, 2020 Di Fortunata Gresner in HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
Mondiario a.s. 2020-2021
-
Leggi di più Agosto 28, 2020 Di Fortunata Gresner in infanzia, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Avvio nuovo anno scolastico 2020-2021
-
Leggi di più Luglio 9, 2020 Di Fortunata Gresner in NEWS, Primaria
Elenco libri di testo PRIMARIA a.s. 2020/2021
-
Leggi di più Luglio 3, 2020 Di Fortunata Gresner in CFP, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Centro Estivo 2020
-
Leggi di più Di Fortunata Gresner in NEWS, Socio sanitaria
Sospensione estiva C.E.O.D.
-
Leggi di più Giugno 11, 2020 Di Fortunata Gresner in HOME, NEWS, Socio sanitaria
Riapertura C.E.O.D. 15/06/2020
-
Leggi di più Marzo 7, 2019 Di Fortunata Gresner in Istruzione, NEWS, Primaria
P.T.O.F. Scuola Primaria
-
Leggi di più Gennaio 18, 2019 Di Fortunata Gresner in HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA PARITARIA
-
Leggi di più Di Fortunata Gresner in Centro di Formazione, CFP, NEWS, Operatore agricolo, Operatore amministrativo segreteriale, Operatore per la ristorazione
Open Day CFP