Istituto Fortunata Gresner

  • Le Nostre News
  • Chi siamo
  • Istruzione
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria di I grado
    • CFP
  • Socio Sanitaria
    • CEOD
    • Comunità Alloggio
  • Sanitaria
  • Accoglienza
  • Villa Negrelli
  • Lavora Con Noi
  • Contatti
  • Home
  • Articoli taggati"iscrizioni"
Marzo 27, 2023

Tag: iscrizioni

PRIMI 11 ARRIVI NELL’HUB A FERRARA DI MONTE BALDO nella Comunità Gresner

venerdì, 01 Aprile 2022 da Fortunata Gresner

DI SEGUITO L’ARTICOLO INTEGRALE TRATTO DA L’ARENA:

PRIMI 11 ARRIVI NELL’HUB SUL MONTE BALDO

Può ospitare fino a 150 persone, grande attenzione all’inclusione

Sul Baldo sono arrivati i primi profughi: dieci donne e un bambino. Ieri alle 18.05 sono stati accolti nell’abbraccio della Comunità Fortunata Gresner della Congregazione Suore della Compagnia di Maria a Ferrara di Monte Baldo. Come previsto da Luca Zaia, commissario delegato per l’emergenza Ucraina. <<In ottemperanza all’ordinanza della Regione che prevede, rispetto a tale Comunità, gestita dalle Suore della Compagnia di Maria per l’Educazione delle sordomute, accoglieremo fino a un massimo di 150 profughi>>, esordiscono Carlo Nogara, direttore generale dell’Istituto Gresner di Verona, e suor Maria Luisa Santin, legale rappresentante della Congregazione. <<è nostra intenzione aprire la struttura nel solco dell’opera apostolica, in particolare attuare, con l’aiuto e il sostegno dell’Istituto Gresner, un servizio di accoglienza, anche di diversamente abili, educativo e socio-assistenziale. <<Ci rapportiamo>>, evidenziano, <<con persone provenienti da una realtà difficilissima, provata da eventi bellici. Ora sono giunte le prime 11 persone. Stanno bene>>. Nella struttura sono attese mamme di disagio psicologico-fisico, alcuni con disabilità. <<Ci teniamo a offrire un’accoglienza calda e familiare. Desideriamo percepiscano il nostro benvenuto come un abbraccio amorevole, affidabile. Il logo dell’Istituto>>, indicano, <<richiama questo messaggio di inclusione>>. Ieri a Ferrara ad accogliere le prime donne le suore e la madre superiora generale suor Elisa. <<A mano a mano che arriveranno, un team di giovani professionisti si muoverà secondo il protocollo approntato proprio per accogliere gli ospiti e favorire la comunicazione>>, spiega Nogara. <<Lo scambio tra ucraini e italiani sarà regolato dalle tabelle di Comunicazione aumentativa alternativa, pensate per favorire lo scambio comunicativo in più situazioni>>. Il materiale è corredato da simboli che presentano un significato chiaro e condiviso: disegni con le espressioni di uso più frequente per favorire conversazione, ogni tabella presente simboli e parole in doppia lingua per dire ad esempio vorrei… fare una doccia, leggere, dormire, telefonare… E anche ho caldo o freddo. Insomma stare al meglio capendosi subito. Il resto arriverà. Aggiungono Nogara e suor Maria Luisa: << Ringraziamo l’amministrazione di Ferrara, il sindaco Serena Cubico, per il supporto>>. Aggiunge Nicola Dell’Acqua, coordinatore dell’emergenza Ucraina per il Veneto: <<Zaia ha aperto anche questa casa di accoglienza perché la Regione ha tale funzione di sussidiarietà nei confronti della Prefettura. Ringraziamo la Congregazione Suore della Compagnia di Maria, ente gestore dell’Istituto Gresner e della Casa di Ferrara di Monte Baldo>>.

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, NEWS
Non ci sono commenti

AGeSC FORMAZIONE RIVOLTA AI GENITORI

lunedì, 21 Marzo 2022 da Fortunata Gresner

Buongiorno,

con la presente comunichiamo le date e le tematiche, per la formazione rivolta ai genitori, proposte da AGeSC:

 

MARTEDì 22 MARZO 2022 (ore 14.30 – 16.00):

– BANDO REGIONALE BUONO SCUOLA “opportunità e requisiti per la presentazione della domanda”

Relatore: Giuliano Santin, segretario nazionale A.Ge.S.C.

 

GIOVEDì 31 MARZO 2022 (ore 20.00 – 21.30):

– LE PAURE E LA RABBIA NEI BAMBINI “gestione e strategie da adottare”

Formatrice: Dott.ssa Sara Bertoncelli, psicologa e psicoterapeuta

 

GIOVEDì 21 APRILE 2022 (ore 20.30 – 22.30):

– UN NO è UN NO! “Come dare giuste regole”

GIOVEDì 19 MAGGIO 2022 (ore 20.30 – 22.30):

– DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO NEI BAMBINI “come riconoscerli”

Formatore: Dott. Pietro Lombardo, pedagogista a orientamento psicologico, scrittore, fondatore e direttore del Centro Studi Evolution di Verona

 

 

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS
Non ci sono commenti

Disponibilità ad accogliere studenti UCRAINI

lunedì, 14 Marzo 2022 da Fortunata Gresner

La nostra scuola dell’Infanzia e quella della Primaria Paritaria Fortunata Gresner, come membri della Federazione Istituti di Attività Educative (FIDAE),  in sintonia con il carisma dell’accoglienza e dell’Effatà! dà disponibilità ad accogliere gli studenti ucraini che fuggono in questi giorni dalla guerra. Facciamo nostre le parole della Presidente nazionale Fidae, Virginia Kaladich: “L’accoglienza e la solidarietà sono due principi alla base della nostra federazione e della Scuola Cattolica più in generale. Continuiamo dunque nella nostra mission, consapevoli che oggi è necessario uno sforzo in più per cercare di alleviare le sofferenze di chi sta andando via dal proprio paese. Siamo convinti che la pace si costruisca soprattutto attraverso l’educazione alla cura e al rispetto dell’altro, come ci ha ripetuto Papa Francesco, e come dobbiamo cercare ancor più di trasmettere ai nostri ragazzi che saranno i futuri cittadini del mondo”.

 

 

https://www.gresner.eu/wp-content/uploads/2022/03/video-PACE.mp4

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
Non ci sono commenti

LABORATORIO LIS Primaria Paritaria classe 3^

lunedì, 14 Marzo 2022 da Fortunata Gresner

La nostra scuola ha aderito al percorso formativo scuole lingua italiana dei segni (LIS), progetto proposto dalla Regione Veneto, Assessorato Sanità, Servizi Sociali. Il progetto si inserisce all’ interno delle priorità della Scuola, evidenziata nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).

La Scuola Primaria Fortunata Gresner è stata selezionata tra le scuole paritarie del territorio per la proposta laboratoriale finalizzata alla rimozione delle barriere alla comunicazione, a far apprendere agli alunni e ai docenti i fondamenti della LIS per poter interagire con maggiore efficacia con i non udenti. Esperta: Stefania Pedrotti.

Ringraziamo la Dirigente Scolastica Paola Catanzaro che ci ha permesso di partecipare a questo progetto insieme alla Scuola Polo IC 17 di Montorio.

Il progetto si svolgerà dal 16/03/2022 al 01/06/2022 dalle 14.00 alle 15.30, parteciperà la classe 3^ primaria.

Cordiali saluti.

 

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
Non ci sono commenti

SETTIMANA DELLA MUSICA… “Antonio Provolo e la musica”

lunedì, 14 Febbraio 2022 da Fortunata Gresner

ANTONIO PROVOLO E LA MUSICA

“SETTIMANA DELLA MUSICA”

PROGETTI TRIENNIO 2022-2025

La settimana della musica 2022 si terrà dal 14 al 18 febbraio presso il nostro Istituto Fortunata Gresner.

Prevede seminari/laboratori, incontri con artisti, percorsi musicali, lezioni interdisciplinari sul tema della musica, con lo scopo di risvegliare l’anima e la mente di tutti coloro che frequentano le nostre scuole e i nostri centri, giungendo a ripetere quello che l’alunno Anonimo disse a Don Antonio Provolo: “Prima di cantare ero addormentato, cantando mi svegliai”.

Ecco di seguito il progetto e gli appuntamenti!

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS
Non ci sono commenti

Concerto NOTE DAL SILENZIO “la musica alla luce del Carisma…

lunedì, 14 Febbraio 2022 da Fortunata Gresner

Concerto

“NOTE DAL SILENZIO”

Sabato 19 febbraio 2022 alle ore 17.30 presso il TEATRO GRESNER dell’istituto, si terrà il concerto NOTE DAL SILENZIO “la musica alla luce del Carisma”,

In occasione dei 221 anni dalla nascita del nostro Fondatore il Venerabile Don Antonio Provolo.

Chi volesse partecipare è pregato di prenotarsi compilando il modulo al seguente link entro mercoledì 16/02:

https://forms.gle/i4A5fHAYwpYxPzSq5

Si ricorda che per accedere alla struttura è necessario essere in possesso di green pass base e indossare mascherina FFP2.

Il parcheggio è consentito all’interno del cortile dell’istituto fino ad esaurimento posti.

Vi aspettiamo!!!

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS
Non ci sono commenti

Iscrizioni Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado – A.S. 2022/2023

giovedì, 10 Febbraio 2022 da Fortunata Gresner

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2022/2023 possono essere presentate dal 4 gennaio al 28 gennaio 2022.

L’iscrizione dei nuovi alunni avverrà in forma cartacea per ogni ordine e grado, tramite modulistica inviata ai genitori dalla nostra segreteria, a seguito della presentazione del modulo compilato della richiesta di accesso, scaricabile dal sito della scuola cliccando qui.

Conosci le informazioni sulle iscrizioni per:

  • Scuola dell’Infanzia Paritaria;
  • Scuola Primaria Paritaria;
  • Scuola Secondaria di Primo Grado.

Per iscriverti alle date della Scuola Aperta accedi alla pagina cliccando qui.

Vi aspettiamo!

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
Non ci sono commenti

Progetto “TUTTI GLI SPORT + 1”

mercoledì, 19 Gennaio 2022 da Fortunata Gresner

Il Progetto ha come obiettivo  di avere una possibilità alternativa al più classico sport praticato in modo singolo o settoriale, sviluppando una serie di capacità motorie che possano anche sfociare in un miglioramento cognitivo nella vita di tutti i giorni. Gli obiettivi dell’attività motoria contribuiranno a sviluppare una nuova cultura sportiva, a promuovere il fair play, a favorire la socializzazione e a promuovere il ruolo educativo dello sport.

Saranno presentati i seguenti sport: calcio 5, pallavolo, pallacanestro, rugby e atletica.

4 ore a settimana di attività con ogni classe della Scuola Primaria. Una volta a settimana gli alunni potranno, in compresenza con la docente Sara di Educazione Fisica, seguire un’attività specifica proposta da istruttori altamente qualificati e da studenti della Facoltà di Scienze Motorie dell’università di Verona.

 

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
Non ci sono commenti

Progetto “Christmas Card” 2021

martedì, 21 Dicembre 2021 da Fortunata Gresner

Quest’anno i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado (Gruppo A) hanno inviato degli auguri speciali ad alcuni studenti irlandesi: l’obiettivo era quello di condividere le tradizioni tipiche del Natale in Italia e le proprie abitudini legate a questa festività utilizzando vocaboli e strutture grammaticali studiate in classe; la scuola irlandese aveva lo stesso compito verso l’Istituto Fortunata Gresner.

Il progetto è stato promosso dall’insegnante Sofia Zanotti che ha voluto mettere in pratica la lingua inglese facendo conoscere una cultura diversa ed esercitando la creatività di ciascuno.

Gli studenti si sono dimostrati interessati al progetto esprimendo molta fantasia nella realizzazione dei biglietti!

Dai un’occhiata ad alcuni risultati cliccando qui.

Un grazie speciale agli studenti della Cabinteely Community School e a tutti i promotori e collaboratori del progetto!

 

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Secondaria I grado
Non ci sono commenti

La nuova divisa scolastica

venerdì, 17 Settembre 2021 da Fortunata Gresner

Gentilissimi Genitori,

a seguire la circolare dove e quando poter ritirare le nuove divise e gli ordini acquistati dal sito:

  • Circolare Prot. n. 546/2021

per gli utenti trasportati verranno consegnate nello zaino a partire dal 20/09/2021.

La Coordinatrice Didattica
Suor Carmen N. Cuttier

iscrizioniscuolascuolaparitaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Comunicazioni, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
Istituto Fortunata Gresner
Stradone Antonio Provolo, 43    37123 Verona (VR)
P.IVA/C.F._00348120239
tel. 045 8000015     fax 045 8035601
istituto@gresner.it     istituto@pec.gresner.it
  • SOCIAL

© 2020.Tutti i diritti riservati. Made with love by Digital Forge Verona.

TORNA SU
Cookie - Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivoAccetto Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario