Secondaria I grado
Settimana della Musica
- Pubblicato il Accoglienza, AGESC, Centro di Formazione, Comunicazioni, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, sanitaria, Scuola Aperta, Secondaria I grado, Servizi, Socio sanitaria
Lotteria di Beneficienza – Estrazione
Si comunica l’esito dell’estrazione della lotteria di beneficienza del 18/12/2022:
1° Quadro Ludovico Morando: n° 4129
2° Ipad: n° 1675
3° Monopattino: n° 6454
4° Quadro d’autore Vico Calabria: n°0057
5° Maglietta ciclismo: n° 3305
6° Cesto natalizio: n° 7378
7° Televisione: n° 0964
- Pubblicato il Accoglienza, AGESC, Centro di Formazione, Comunicazioni, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, sanitaria, Scuola Aperta, Secondaria I grado, Servizi, Socio sanitaria
Gala di Beneficienza
- Pubblicato il Accoglienza, AGESC, Centro di Formazione, Comunicazioni, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, sanitaria, Scuola Aperta, Secondaria I grado, Servizi, Socio sanitaria
OFFERTE LAVORO URGENTI
Buongiorno,
con la presente siamo a ricercare, per il primo ciclo di istruzione, urgentemente docenti di:
- SPAGNOLO
- INGLESE
- ARTE
da inserire a livello lavorativo presso il nostro Istituto di Verona.
Si prega di inviare le propria candidatura alla Responsabile del personale Marzia Sorio, all’indirizzo mail: marzia.sorio@gresner.it
Grazie
- Pubblicato il Comunicazioni, HOME, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
GREST 2022 ISCRIZIONI APERTE FINO AL 27 MAGGIO
Buongiorno,
con la presente trovate di seguito tutti i link per scaricare la modulistica per iscrivervi al grest GresTner 2022 “ESTATE A NATURALANDIA”:
- Indicazioni generali (prot. 302/2022);
- Domanda di iscrizione;
- Domanda per trasporto;
- Patto di responsabilità reciproca;
- Regolamento Centro Estivo 2022.
Le iscrizioni sono aperte da oggi 12-05-22 al giorno 27-05-22.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Vi aspettiamo! A presto!
- Pubblicato il CFP, Comunicazioni, HOME, infanzia, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
6° CANTIERE ADOA
Si tiene oggi, 8 Aprile 2022, il 6° CANTIERE ADOA
presso il nostro Istituto di seguito vi elenchiamo il programma:
Ore 14.15 – 14.30 Accoglienza
Ore 14.30 – 15.30 Plenaria dei Partecipanti
Ore 15.30 – 16.30 Prima Parte: Le Aree ADOA – Stato di fatto, prospettive e metodo
Ore 17.15 – 18.45 Seconda Parte: Novità pratiche ed opportunità concrete
Ecco i link per il programma completo della giornata e del progetto No Profit: Ti CAApisco
- Pubblicato il CFP, Comunicazioni, HOME, infanzia, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Menù invernale e primaverile
Buongiorno,
di seguito i link per accedere alla visione dei menù invernale/primaverile.
Clicca di seguito il nome del menù:
- Pubblicato il CFP, Comunicazioni, infanzia, Primaria, Secondaria I grado
Progetto “Christmas Card” 2021
Quest’anno i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado (Gruppo A) hanno inviato degli auguri speciali ad alcuni studenti irlandesi: l’obiettivo era quello di condividere le tradizioni tipiche del Natale in Italia e le proprie abitudini legate a questa festività utilizzando vocaboli e strutture grammaticali studiate in classe; la scuola irlandese aveva lo stesso compito verso l’Istituto Fortunata Gresner.
Il progetto è stato promosso dall’insegnante Sofia Zanotti che ha voluto mettere in pratica la lingua inglese facendo conoscere una cultura diversa ed esercitando la creatività di ciascuno.
Gli studenti si sono dimostrati interessati al progetto esprimendo molta fantasia nella realizzazione dei biglietti!
Dai un’occhiata ad alcuni risultati cliccando qui.
Un grazie speciale agli studenti della Cabinteely Community School e a tutti i promotori e collaboratori del progetto!
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Secondaria I grado
La nuova divisa scolastica
Gentilissimi Genitori,
a seguire la circolare dove e quando poter ritirare le nuove divise e gli ordini acquistati dal sito:
per gli utenti trasportati verranno consegnate nello zaino a partire dal 20/09/2021.
La Coordinatrice Didattica
Suor Carmen N. Cuttier
- Pubblicato il Comunicazioni, HOME, infanzia, Istruzione, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
Mondiario a.s. 2021/2022
Gentilissimi Genitori,
prima di ogni altra cosa, un sincero e sentito grazie per chi, in questi anni e in diversi modi, ha collaborato alla bella e educativa iniziativa del Mondiario!
Un progetto didattico, indirizzato in particolare ai bambini della primaria e ragazzini della scuola secondaria di primo grado.
Una proposta che, pur nella libertà di adesione, già da tanti anni, riscontra un’ottima accoglienza in decine di scuole della Provincia e non solo.
Dopo la positiva esperienza degli anni scorsi, con piacere, anche quest’anno, sottopongo alla vostra attenzione, la proposta del: DIARIO SCOLASTICO:
“IL MONDIARIO: A SCUOLA CON DON LORENZO MILANI” EDIZIONE 2021-2022
Il tema che sarà sviluppato nella prossima edizione sarà: “LA SCUOLA”. E, per dare valore alla scuola, a chi ci lavora con tanta passione, ai genitori che danno il meglio ai propri figli, a chi la frequenta, i bambini, ragazzi e giovani, per quest’anno si è deciso di valorizzare e far conoscere la figura del grande Maestro e Pedagogo Don Lorenzo Milani.
La scuola di Don Milani si caratterizzava per avere una particolare attenzione verso tutti gli alunni, senza differenze.
Era una scuola dove nessuno rimaneva indietro, perché, diceva il priore di Barbiana, “una scuola che promuove i bravi e perde chi è in difficoltà è come un ospedale che cura i sani e non si preoccupa dei malati…”.
A questa scuola è dedicato il MONDIARIO 2021/2022. Perché in questi tempi in cui la didattica a distanza ha spesso lasciato indietro chi era senza mezzi e senza possibilità di essere aiutato, la scuola di don Lorenzo può insegnare ancora tanto. Certo, sono passati molti anni da allora, eppure l’insegnamento del prete e maestro di Barbiana rimane un importante e caro pilastro, perché ci ricorda un motto che dovremmo vedere appeso in ogni aula delle nostre scuole: “I CARE…” ci tengo, mi riguarda, ho a cuore!
La scuola è, da sempre, il primo strumento di democrazia e cittadinanza. Facciamo riferimento allora a Don Milani per ribadire che è un’ingiustizia far parti uguali tra diseguali…
E che l’obbligo della scuola è proprio quello di arrivare alla fine tutte e tutti insieme. Ecco, a questa scuola dedichiamo il nostro diario scolastico.
Nel nuovo Mondiario, vi troverete un intero fumetto dedicato a don Lorenzo, grazie alla bella matita di PAOLO COSSI; troverete le frasi di quel grande pedagogo che è stato il priore di Barbiana, così come, di certo, le barzellette, che anche a lui non sarebbero dispiaciute… E i giochi, perché c’è un tempo per studiare e uno per giocare… e in entrambi i tempi si impara…
E, novità!!, troverete lo spazio per le comunicazioni scuola-famiglia, gli ingressi/uscite e le giustificazioni delle assenze. Con le sue 352 pagine, il Mondiario sarà, da quest’anno, diario e libretto personale.
Come nelle edizioni passate, anche quest’anno il Mondiario si fa promotore di un PROGETTO DI SOLIDARIETÀ, che arriva dall’Africa centrale. E più precisamente dalla periferia della capitale N’Djamena del Ciad. In un quartiere suburbano, abitato prevalentemente da famiglie che si occupano di pastorizia. Nel quartiere non esiste nessun tipo di struttura sociale, men che meno le scuole… allora il nostro progetto vuole costruire una scuola di cinque classi, lì dove oggi si riuniscono le mamme e i papà che, insieme ai missionari Comboniani, sognano un futuro diverso e istruito per i loro bambini e bambine…
Come negli anni scorsi, mi permetto di ricordare che il Mondiario non ha finalità di lucro e, pur avendo un costo di produzione, è un’iniziativa didattica/educativa e solidale. Inoltre, tengo a precisare che il Mondiario non ha uno scopo confessionale e in nessun modo c’è l’obbligo di acquisizione. È una libera proposta, in alternativa alle tante proposte commerciali.
Perché allora acquistare il Mondiario? Perché i bambini e i ragazzi che lo useranno quotidianamente, avranno in mano uno strumento bello, stimolante e accattivante che lascia giornalmente un messaggio positivo e che potrebbe essere occasione di agganci interdisciplinari nelle ore di lezione a scuola e non solo.
Infine, sicura di fare cosa gradita, portando alla vostra attenzione questa bella iniziativa, resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti .
In allegato la locandina, il primo piano della copertina e l’estratto del nuovo Mondiario.
Sperando di aver fatto cosa gradita, Vi saluto cordialmente.
La Coordinatrice Didattica
Suor Carmen Noemi Cuttier
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
- 1
- 2