GREST 2022 ISCRIZIONI APERTE FINO AL 27 MAGGIO
Buongiorno,
con la presente trovate di seguito tutti i link per scaricare la modulistica per iscrivervi al grest GresTner 2022 “ESTATE A NATURALANDIA”:
- Indicazioni generali (prot. 302/2022);
- Domanda di iscrizione;
- Domanda per trasporto;
- Patto di responsabilità reciproca;
- Regolamento Centro Estivo 2022.
Le iscrizioni sono aperte da oggi 12-05-22 al giorno 27-05-22.
Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Vi aspettiamo! A presto!
- Pubblicato il CFP, Comunicazioni, HOME, infanzia, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
SEMINARIO NELL’AMBITO DEL PROGETTO ORIENTA-ATTIVA-MENTE PER UN ORIENTAMENTO INCLUSIVO
Buongiorno,
comunichiamo il SEMINARIO GRATUITO nell’ambito del progetto ORIENTA-ATTIVA-MENTE Verona Centro III edizione di cui il nostro Istituto Gresner è partner.
Guidare, accompagnare, condividere un progetto di vita PER UN ORIENTAMENTO INCLUSIVO!
L’evento si svolgerà il giorno 10 MAGGIO 2022 dalle 15.00 alle 17.00!
Presso l’Istituto Gresner – Stradone Antonio Provolo, 18 Verona.
Relatore D’Alonzo Luigi: Professore Ordinario di Pedagogia Speciale – Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Direttore CEDIMA (Centro Studi per la disabilità e marginalità).
Per info: Santi Ernesto 045 8000015 – ernesto.santi@gresner.it
Iscriviti al link all’interno della locandina cliccando la dicitura qui sotto:
- Pubblicato il CFP, Comunicazioni, HOME, NEWS
OFFERTE LAVORO URGENTI
Buongiorno,
con la presente siamo a ricercare urgentemente:
- INFERMIERE PROFESSIONALE
- OPERATORE SOCIO SANITARIO
- EDUCATORE
da inserire a livello lavorativo presso la nostra struttura sita in Ferrara di Monte Baldo.
Si prega di inviare le proprie candidature alla Responsabile del personale Marzia Sorio, all’indirizzo mail: marzia.sorio@gresner.it
Grazie
- Pubblicato il Comunicazioni, HOME, NEWS
6° CANTIERE ADOA
Si tiene oggi, 8 Aprile 2022, il 6° CANTIERE ADOA
presso il nostro Istituto di seguito vi elenchiamo il programma:
Ore 14.15 – 14.30 Accoglienza
Ore 14.30 – 15.30 Plenaria dei Partecipanti
Ore 15.30 – 16.30 Prima Parte: Le Aree ADOA – Stato di fatto, prospettive e metodo
Ore 17.15 – 18.45 Seconda Parte: Novità pratiche ed opportunità concrete
Ecco i link per il programma completo della giornata e del progetto No Profit: Ti CAApisco
- Pubblicato il CFP, Comunicazioni, HOME, infanzia, NEWS, Primaria, Secondaria I grado
PRIMI 11 ARRIVI NELL’HUB A FERRARA DI MONTE BALDO nella Comunità Gresner
DI SEGUITO L’ARTICOLO INTEGRALE TRATTO DA L’ARENA:
PRIMI 11 ARRIVI NELL’HUB SUL MONTE BALDO
Può ospitare fino a 150 persone, grande attenzione all’inclusione
Sul Baldo sono arrivati i primi profughi: dieci donne e un bambino. Ieri alle 18.05 sono stati accolti nell’abbraccio della Comunità Fortunata Gresner della Congregazione Suore della Compagnia di Maria a Ferrara di Monte Baldo. Come previsto da Luca Zaia, commissario delegato per l’emergenza Ucraina. <<In ottemperanza all’ordinanza della Regione che prevede, rispetto a tale Comunità, gestita dalle Suore della Compagnia di Maria per l’Educazione delle sordomute, accoglieremo fino a un massimo di 150 profughi>>, esordiscono Carlo Nogara, direttore generale dell’Istituto Gresner di Verona, e suor Maria Luisa Santin, legale rappresentante della Congregazione. <<è nostra intenzione aprire la struttura nel solco dell’opera apostolica, in particolare attuare, con l’aiuto e il sostegno dell’Istituto Gresner, un servizio di accoglienza, anche di diversamente abili, educativo e socio-assistenziale. <<Ci rapportiamo>>, evidenziano, <<con persone provenienti da una realtà difficilissima, provata da eventi bellici. Ora sono giunte le prime 11 persone. Stanno bene>>. Nella struttura sono attese mamme di disagio psicologico-fisico, alcuni con disabilità. <<Ci teniamo a offrire un’accoglienza calda e familiare. Desideriamo percepiscano il nostro benvenuto come un abbraccio amorevole, affidabile. Il logo dell’Istituto>>, indicano, <<richiama questo messaggio di inclusione>>. Ieri a Ferrara ad accogliere le prime donne le suore e la madre superiora generale suor Elisa. <<A mano a mano che arriveranno, un team di giovani professionisti si muoverà secondo il protocollo approntato proprio per accogliere gli ospiti e favorire la comunicazione>>, spiega Nogara. <<Lo scambio tra ucraini e italiani sarà regolato dalle tabelle di Comunicazione aumentativa alternativa, pensate per favorire lo scambio comunicativo in più situazioni>>. Il materiale è corredato da simboli che presentano un significato chiaro e condiviso: disegni con le espressioni di uso più frequente per favorire conversazione, ogni tabella presente simboli e parole in doppia lingua per dire ad esempio vorrei… fare una doccia, leggere, dormire, telefonare… E anche ho caldo o freddo. Insomma stare al meglio capendosi subito. Il resto arriverà. Aggiungono Nogara e suor Maria Luisa: << Ringraziamo l’amministrazione di Ferrara, il sindaco Serena Cubico, per il supporto>>. Aggiunge Nicola Dell’Acqua, coordinatore dell’emergenza Ucraina per il Veneto: <<Zaia ha aperto anche questa casa di accoglienza perché la Regione ha tale funzione di sussidiarietà nei confronti della Prefettura. Ringraziamo la Congregazione Suore della Compagnia di Maria, ente gestore dell’Istituto Gresner e della Casa di Ferrara di Monte Baldo>>.
AGeSC FORMAZIONE RIVOLTA AI GENITORI
Buongiorno,
con la presente comunichiamo le date e le tematiche, per la formazione rivolta ai genitori, proposte da AGeSC:
MARTEDì 22 MARZO 2022 (ore 14.30 – 16.00):
– BANDO REGIONALE BUONO SCUOLA “opportunità e requisiti per la presentazione della domanda”
Relatore: Giuliano Santin, segretario nazionale A.Ge.S.C.
GIOVEDì 31 MARZO 2022 (ore 20.00 – 21.30):
– LE PAURE E LA RABBIA NEI BAMBINI “gestione e strategie da adottare”
Formatrice: Dott.ssa Sara Bertoncelli, psicologa e psicoterapeuta
GIOVEDì 21 APRILE 2022 (ore 20.30 – 22.30):
– UN NO è UN NO! “Come dare giuste regole”
GIOVEDì 19 MAGGIO 2022 (ore 20.30 – 22.30):
– DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO NEI BAMBINI “come riconoscerli”
Formatore: Dott. Pietro Lombardo, pedagogista a orientamento psicologico, scrittore, fondatore e direttore del Centro Studi Evolution di Verona
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS
Disponibilità ad accogliere studenti UCRAINI
La nostra scuola dell’Infanzia e quella della Primaria Paritaria Fortunata Gresner, come membri della Federazione Istituti di Attività Educative (FIDAE), in sintonia con il carisma dell’accoglienza e dell’Effatà! dà disponibilità ad accogliere gli studenti ucraini che fuggono in questi giorni dalla guerra. Facciamo nostre le parole della Presidente nazionale Fidae, Virginia Kaladich: “L’accoglienza e la solidarietà sono due principi alla base della nostra federazione e della Scuola Cattolica più in generale. Continuiamo dunque nella nostra mission, consapevoli che oggi è necessario uno sforzo in più per cercare di alleviare le sofferenze di chi sta andando via dal proprio paese. Siamo convinti che la pace si costruisca soprattutto attraverso l’educazione alla cura e al rispetto dell’altro, come ci ha ripetuto Papa Francesco, e come dobbiamo cercare ancor più di trasmettere ai nostri ragazzi che saranno i futuri cittadini del mondo”.
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
LABORATORIO LIS Primaria Paritaria classe 3^
La nostra scuola ha aderito al percorso formativo scuole lingua italiana dei segni (LIS), progetto proposto dalla Regione Veneto, Assessorato Sanità, Servizi Sociali. Il progetto si inserisce all’ interno delle priorità della Scuola, evidenziata nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF).
La Scuola Primaria Fortunata Gresner è stata selezionata tra le scuole paritarie del territorio per la proposta laboratoriale finalizzata alla rimozione delle barriere alla comunicazione, a far apprendere agli alunni e ai docenti i fondamenti della LIS per poter interagire con maggiore efficacia con i non udenti. Esperta: Stefania Pedrotti.
Ringraziamo la Dirigente Scolastica Paola Catanzaro che ci ha permesso di partecipare a questo progetto insieme alla Scuola Polo IC 17 di Montorio.
Il progetto si svolgerà dal 16/03/2022 al 01/06/2022 dalle 14.00 alle 15.30, parteciperà la classe 3^ primaria.
Cordiali saluti.
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS, Primaria
SETTIMANA DELLA MUSICA… “Antonio Provolo e la musica”
ANTONIO PROVOLO E LA MUSICA
“SETTIMANA DELLA MUSICA”
PROGETTI TRIENNIO 2022-2025
La settimana della musica 2022 si terrà dal 14 al 18 febbraio presso il nostro Istituto Fortunata Gresner.
Prevede seminari/laboratori, incontri con artisti, percorsi musicali, lezioni interdisciplinari sul tema della musica, con lo scopo di risvegliare l’anima e la mente di tutti coloro che frequentano le nostre scuole e i nostri centri, giungendo a ripetere quello che l’alunno Anonimo disse a Don Antonio Provolo: “Prima di cantare ero addormentato, cantando mi svegliai”.
Ecco di seguito il progetto e gli appuntamenti!
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS
Concerto NOTE DAL SILENZIO “la musica alla luce del Carisma…
Concerto
“NOTE DAL SILENZIO”
Sabato 19 febbraio 2022 alle ore 17.30 presso il TEATRO GRESNER dell’istituto, si terrà il concerto NOTE DAL SILENZIO “la musica alla luce del Carisma”,
In occasione dei 221 anni dalla nascita del nostro Fondatore il Venerabile Don Antonio Provolo.
Chi volesse partecipare è pregato di prenotarsi compilando il modulo al seguente link entro mercoledì 16/02:
https://forms.gle/i4A5fHAYwpYxPzSq5
Si ricorda che per accedere alla struttura è necessario essere in possesso di green pass base e indossare mascherina FFP2.
Il parcheggio è consentito all’interno del cortile dell’istituto fino ad esaurimento posti.
Vi aspettiamo!!!
- Pubblicato il HOME, Istruzione, NEWS