Primaria
La scuola
Organizzazione
Laboratori
P.T.O.F.
Orari
Calendario
La scuola
La Scuola Primaria Paritaria Fortunata Gresner, originariamente dedicata solo ai sordomuti, è oggi una scuola cattolica che accoglie tutti, seguendo le norme della Parità.
E’ caratterizzata dall’attenzione particolare verso chi è in situazione di bisogno, attuando la parola evangelica dell’Effatà! Apriti! e rispondendo al mandato di Gesù: “Chi accoglie uno di questi bambini nel mio nome, accoglie me”.Proprio in condivisione del “carisma” di Don Antonio Provolo, la Scuola Primaria Paritaria Fortunata Gresner ha, tra le proprie finalità
applicare l’approccio cristiano come principio e guida alle azione che quotidianamente vengono effettuate, mantenendo sempre viva l’ispirazione religiosa, umana e pedagogica.
Altresì afferma, come prioritario, il principio formativo e l’istruzione scolastica garantendo, ai minori accolti, una adeguata educazione secondo i principi religiosi del cattolicesimo, seppur in linea con le indicazioni ministeriali.
E’ una scuola inclusiva dove vengono accolti anche bambini con bisogni educativi speciali e bambini di altra cultura e religione nel rispetto della loro individualità e con lo scopo di attuare interventi personalizzati, tenendo a mente tutti,
valorizzando ciascuno in un sistema di relazioni che garantisca dignità e rispetto, speranza e possibilità di crescere e di essere di tutti.
L’istituto Fortunata Gresner incentiva il rapporto scuola-famiglia attraverso il coinvolgimento dei genitori nelle diversificate attività dell’Istituto. Promuove l’interazione tra scuola e territorio con attività culturali, sportive e collegamenti con agenzie educative territoriali. E’ attenta a favorire la continuità formativa attraverso il raccordo con altri ordini di scuola.
Organizzazione
La Scuola Primaria Paritaria si articola su classi, formate da alunni normodotati e da alunni con certificazione di disabilità.
Per rispondere qualitativamente alle diverse esigenze, le classi sono costituite da un numero di alunni poco numeroso, che permette all’insegnante lo svolgimento delle attività curricolari e di laboratorio nel rispetto del tempo di apprendimento di ogni alunno.
La Scuola Primaria Fortunata Gresner si considera come istituzione unitaria e integrativa, organizzata a classi aperte.
Gli alunni con disabilità seguono un Progetto Educativo Individualizzato.
Ogni bambino è accolto nella sua singolarità e unicità tenendo conto del suo contesto di vita, della sua crescita originale.
Nel suo complesso la scuola è organizzata a tempo pieno. Nella costruzione degli apprendimenti gli insegnanti organizzano e predispongono gli ambienti di apprendimento e si impegnano a gestire situazioni problema adeguate al livello dello sviluppo cognitivo dell’alunno.
La scuola attua lo scambio dei docenti per attività didattiche specifiche, in un sistema a classi aperte, con formazione di gruppi misti di alunni di varie classi o gruppi-classe, per laboratori, attività psicomotorie, motorie e artistiche, allo scopo di favorire la socializzazione tra gli alunni e attuare l’inclusione.
Laboratori
-
Lingua inglese con insegnante madrelingua
Ogni anno viene attivato il laboratorio di lingua inglese con insegnante madre lingua. Le lezioni vengono tenute da insegnanti della Green School durante l’orario scolastico. Il genitore può chiedere di avvalersi o meno a tale insegnamento, versando un piccolo contributo annuale.
-
Laboratorio teatrale
La scuola offre durante l’orario scolastico la possibilità di partecipare al laboratorio di animazione teatrale, tenuto dall’insegnante Valentina Rose. Ogni laboratorio viene concluso con una recita dimostrativa del percorso effettuato.
-
Laboratorio di lettura animata
L’ampia biblioteca permette agli insegnanti di attivare laboratori di animazione alla lettura durante l’ora di Italiano. La biblioteca è attrezzata con la Lavagna interattiva e un impianto audio, che permette creare un ambiente che favorisca l’immaginazione e la creatività.
-
Laboratorio di giardinaggio
Ogni anno viene attivato un laboratorio di giardinaggio in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale F. Gresner. Il laboratorio è tenuto da docenti del Corso di Giardinaggio. Il progetto rientra nell’Offerta Formativa.
P.T.O.F.
→ Clicca per scaricare il Piano Totale Offerta Formativa ←
Orari
La Scuola è organizzata su 30 ore settimanali di attività didattica per tutte le classi, da lunedì a venerdì.
L’orario è il seguente:
- 8.20 ingresso alunni
- 8.30 inizio lezioni
- 10.15 10.30 intervallo
- 12.30 13.50 pranzo e ricreazione
- 14.00 16.00 proseguono le attività didattiche
- 16.00 termine delle lezioni
Nell’arco delle 30 ore settimanali la scuola propone:
- 1 ora di lingua inglese con insegnante madrelingua
- Potenziamento della lingua inglese in tutte le classi
- Attività educativa in acqua per i bambini con disabilità
- Psicomotricità per i bambini frequentanti la classe prima
- Laboratorio teatrale
- Laboratorio di giardinaggio (Progetto “Orto”) in collaborazione con il CFP Indirizzo Giardinaggio
Calendario
Inizio attività didattica:
12 settembre 2018
Fine attività didattica:
7 giugno 2019
Festività obbligatorie:
- Tutte le domeniche
- 1 novembre, festa di tutti i Santi
- 8 dicembre, Immacolata Concezione
- 25 dicembre, Natale
- 26 dicembre, Santo Stefano
- 1° gennaio, Capodanno
- 6 gennaio, Epifania
- Lunedì dopo Pasqua
- 25 aprile, anniversario della Liberazione
- 1° maggio, festa del Lavoro
- 2 giugno, festa nazionale della Repubblica
- Festa del Santo Patrono
Sospensione obbligatoria delle lezioni
- 2 e 3 novembre 2018 (ponte della solennità di tutti i Santi)
- dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 (vacanze natalizie)
- dal 1 al 5 marzo 2019 (venerdì gnocolar e carnevale)
- dal 18 al 25 aprile 2019 (vacanze pasquali e ponte del 25 aprile)
Comunicazioni con le famiglie
P.T.O.F. Scuola Primaria
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA PARITARIA
Gennaio 18, 2019
Modifica
LEGGI
Contatti
La scuola primaria paritaria dell’Istituto Fortunata Gresner si trova a due passi da Castelvecchio. Vieni a trovarci!
Siamo qui
Stradone Antonio Provolo, 18
37123 Verona (VR)
Contatti
tel. 045 8000015 fax 045 8035601 primaria@gresner.it